• English (United Kingdom)
  • Italiano (Italia)
    • + Increase
    • - Decrease
    • = Normal
    • Default mode
    • High Contrast
    • High Contrast
    • Aa
Registro Tumori Veneto
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Personale
    • Territorio e Popolazione
    • Normativa
    • News
    • Registro Mesoteliomi
      • Funzionamento
        • Metodi
        • Normativa
      • Attività
      • Personale
      • Pubblicazioni
  • Dati
    • Dati del Veneto
    • Dati per sede
    • Dati per ULSS
    • Video tutorial
  • Pubblicazioni
    • Scientifiche
    • Monografie
      • Per sede
      • Per età
      • Per area
    • Convegni
      • Comunicazioni orali
      • Poster
  • Links
    • Links
    • Area caricamento archivi
  • Contatti
Registro Tumori Veneto
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Personale
    • Territorio e Popolazione
    • Normativa
    • News
    • Registro Mesoteliomi
      • Funzionamento
        • Metodi
        • Normativa
      • Attività
      • Personale
      • Pubblicazioni
  • Dati
    • Dati del Veneto
    • Dati per sede
    • Dati per ULSS
    • Video tutorial
  • Pubblicazioni
    • Scientifiche
    • Monografie
      • Per sede
      • Per età
      • Per area
    • Convegni
      • Comunicazioni orali
      • Poster
  • Links
    • Links
    • Area caricamento archivi
  • Contatti
  • 12/02/2018: E' stata accreditata l'estensione del Registro al 96% della Regione

  • 16/10/2017: Online i dati di incidenza 2008-2010 del RTV contenuti nel vol. XI del Cancer Incidence in Five Continents (CI5), pubblicato dalla Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) e dall’Associazione Internazionale dei Registri Tumori

  • 7/11/2017: Il Registro Tumori del Veneto amplia la copertura della registrazione al 96% della popolazione residente

  • Aggiornati i dati di sopravvivenza

  • An estimate of the number of people in Italy living after a childhood cancer

  • Changes in cervical cancer incidence following the introduction of organized screening in Italy

  • Characteristics of people living in Italy after a cancer diagnosis in 2010 and projections to 2020

  • Characteristics of the colorectal cancers diagnosed in the early 2000s in Italy. Figures from the IMPACT study on colorectal cancer screening

  • Confronto tra metodologia MCMC e INLA in modelli gerarchici bayesiani nella valutazione spaziale del rischio d’incidenza

  • Dati del Veneto

  • Dietary inflammatory index and prostate cancer survival

  • Fruit and vegetables consumption is directly associated to survival after prostate cancer

  • Geographical variability in survival of European children with central nervous system tumours

  • Global surveillance of cancer survival 1995-2009: analysis of individual data for 25,676,887 patients from 279 population-based registries in 67 countries (CONCORD-2)

  • Global surveillance of trends in cancer survival 2000–14 (CONCORD-3): analysis of individual records for 37 513 025 patients diagnosed with one of 18 cancers from 322 population-based registries in 71 countries

  • GRELL Ascension Meeting. Trento 16-18 Maggio 2018

  • High resolution registry of melanoma and care pathways monitoring in the Veneto Region, Italy

  • I pazienti lungo sopravviventi per neoplasie in età pediatrica

  • I trend di incidenza dei tumori del colon-retto nei primi anni 2000 in Italia: i risultati dello studio Impatto

  • Il Direttore Scientifico presenta il Registro Tumori del Veneto

Pagina 1 di 4

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Avanti
  • Fine

Copyright © Registro Tumori Veneto 2018

Powered by ict4Life 

Privacy Policy

Joomla Templates by Joomla-Monster.com
Back to top