Massimo Rugge

- Ruolo:
-
Responsabile Scientifico
Massimo Rugge consegue la Laurea in Medicina & Chirurgia presso l'Università degli Studi di Padova con il massimo dei voti.
È Specialista in Anatomia Patologica e in Oncologia. Dal 2000, è professore Ordinario di Anatomia Patologica. Dal 1998, è Professor of Medicine del Baylor College of Medicine in Houston, USA.
Nel 2018 l’Università San Martin de Porres di Lima gli conferisce la Laurea Honoris Causa in Medicina.
È docente nei Corsi di Laurea in Medicina & Chirurgia e nel Dottorato di Ricerca in Oncologia. Presiede Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche. Nel 2013 è direttore del Corso di Alta Formazione dell’Ateneo di Padova: “Educazione alla prevenzione secondaria del carcinoma cervico-vaginale in Asmara-Eritrea”.
Dal 1987 al 2001, è Direttore della UOC di Anatomia Patologica Alta Padovana.
Dal 2000, dirige la UOC di Anatomia Patologica, Università-Azienda Ospedaliera-Padova.
Ha svolto attività didattica e di ricerca presso Università estere (Europa, USA, sudAmerica): Dipartimento di Anatomia Patologica della Universitaire Ziekenhuizen Leuven-Belgium; Dipartimento di Patologia della Louisiana State University in New Orleans, Louisiana-USA; Dipartimento di Patologia del Veterans Administration Hospital di Houston, Texas-USA; Università Riccardo Palma di Lima - Perù.
Dal 2015 presiede il Collegio dei Professori Italiani di Anatomia Patologica.
Dal 2016 è Direttore del Registro Tumori del Veneto.
Dal 2016 Presiede il Comitato Regionale di Bioetica.
Da febbraio 2019 è membro del Consiglio Superiore di Sanità.
Da marzo 2019 presiede l’Associazione Italiana Registri Tumori (AIRTum).
Ha collaborato come Esperto-Editor WHO alle edizioni 2001, 2010 e 2018 della International Histological Classification of Gastrointestinal. Tumors.
É autore di oltre 500 pubblicazioni su riviste accreditate da peer review (Scopus H-index- 2018=62). È autore o Editor di pubblicazioni monografiche scientifiche o a fini didattici. È membro del Comitato Editoriale di riviste scientifiche Europee, Statunitensi ed Asiatiche.email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
telefono 049 827 2266